AGGIORNAMENTI IN TEMA DI COLITE ULCEROSA
Cristal Palace Hotel Via Firenze, 35, Andria, ItaliaIl Corso è a numero chiuso, le iscrizioni sono chiuse perché abbiamo raggiunto il numero dei partecipanti
Il Corso è a numero chiuso, le iscrizioni sono chiuse perché abbiamo raggiunto il numero dei partecipanti
L'evento è gratuito ed è rivolto a n. 70 partecipanti suddivisi come segue: n. 50 Medici di Medicina Generale n. 10 Infermieri n. 10 Fisioterapisti
Il Corso è rivolto a n. 30 Medici di Medicina Generale. RESPONSABILE SCIENTIFICO: Prof. Antonio Tursi - Dirigente Responsabile del Servizio di Gastroenterologia Territoriale - DSS n°4 di Barletta, ASL BAT
Il Corso è rivolto a n. 40 Medici di Medicina Generale. Referente Scientifico: Dott. Vito Sollazzo - Dirigente Medico U.O. Cardiologia con UTIC Ospedale “Teresa Masselli Mascia” - San Severo (FG)
Il Convegno è rivolto a n. 150 partecipanti suddivisi così come segue: Medici Chirurghi di area interdisciplinare, Farmacisti ed infermieri. Crediti ECM. 4,9
Il Corso, è rivolto a n. 50 Medici di area interdisciplinare. Referenti Scientifici: Dott. Alfonso Baio - Direttore U.O Urologia P.O. Umberto I - Nocera (SA) Dott. Domenico Trotta - Specialista in Andrologia Presidente ISA – Istituto Italiano Sessoanalisi Salerno
Il Corso è rivolto a N. 30 Medici Chirurghi specialisti in Gastroenterologia, Medicina Generale, Chirurgia Generale, Medicina Interna. Responsabile Scientifico: Prof. Antonio Tursi - Dirigente Responsabile del Servizio di Gastroenterologia TerritorialeDSS n°4 di Barletta - ASL BAT di Andria
Il Convegno è rivolto a n. 60 Medici Chirurghi specialisti in Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Urologia, Ginecologia ed Ostetricia ed a Medici di Medicina generale. Crediti ECM. 11,5
Il Provider e20econvegni ha assegnato all’evento n. 8,4 crediti formativi. Il Corso è rivolto a n. 150 partecipanti tra Medici Chirurghi di area interdisciplinare ed è rivolto a Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, Fisioterapisti, Infermieri e Tecnici Ortopedici. Responsabile Scientifico: Dott. Blas Maiorana
Il Convegno è rivolto a n. 100 partecipanti suddivisi così come segue: Medici Chirurghi specialisti in Medicina Interna, Cardiologia, Endocrinologia, Nefrologia, Geriatria, Malattie dell’apparato respiratorio ed a medici di Medicina Generale. Crediti ECM 8
Il Provider e20econvegni ha assegnato all’ evento n. 6 crediti formativi. Il Corso è rivolto a N. 50 Medici Chirurghi specialisti in Gastroenterologia, Medicina Generale, Chirurgia Generale, Medicina Interna. Responsabile Scientifico Dott. Ignazio Aprile
Il Provider e20econvegni ha assegnato all'evento n. 6 crediti formativi. Il Corso è rivolto a N. 50 Medici Chirurghi specialisti in Gastroenterologia, Medicina Generale, Chirurgia Generale, Medicina Interna. Responsabile Scientifico: Dott. Gaetano Bufano
Il Convegno è rivolto a n. 70 partecipanti suddivisi così come segue: - Medici Chirurghi specialisti in Ematologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Medicina nucleare ed a Medici di Medicina Generale - Biologi - Tecnici sanitari di radiologia medica - Infermieri Crediti ECM: 5
Il Corso è rivolto a n. 40 Medici Chirurghi specialisti in: Continuità Assistenziale, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza e Organizzazione di Servizi Sanitari di Base.
Il Corso è rivolto a n. 60 partecipanti suddivisi come segue: - N.30 Medici Chirurghi specialisti in Oncologia, Otorinolaringoiatria e Radioterapia - N. 30 tra Infermieri e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Referente Scientifico: Dott. Giovanni Silvano
Il Corso è rivolto a n. 30 Medici specialisti in: Cardiologia, Medicina Generale e Medicina Interna. Referente Scientifico Dott. Vito Sollazzo
Il Corso (n. 21 ore di teoria), è destinato a n. 15 Medici Chirurghi specialisti di area interdisciplinare e a N. 5 Medici Chirurghi in formazione specialistica. Il Corso prevede una parte pratica da effettuarsi entro il 30 novembre 2018, per un totale di 50 ore per ogni singolo partecipante. Referente Scientifico Dott. Nicola...
Il Corso (n. 21 ore di teoria), è destinato a n. 15 Medici Chirurghi specialisti di area interdisciplinare e a N. 5 Medici Chirurghi in formazione specialistica. Il Corso prevede una parte pratica da effettuarsi entro il 30 novembre 2018, per un totale di 50 ore per ogni singolo partecipante. Referente Scientifico Dott. Nicola...